
Nonostante la nebbia mattutina, s'intuisce che anche oggi ci sarà il sole; la zona dove si corre ci risulta familiare: tra campestri, gare di c.o. e centri storici il paesaggio di Besana, Carate e paesi limitrofi non ci riserva più molte sorprese.

Sia io che Mary, non abbiamo obbiettivi particolari da rincorrere, in quanto non siamo in corsa per alcuna classifica regionale; per questo siamo molto rilassati mentalmente e decidiamo di trasformare questa gara nel nostro allenamento settimanale.
La partenza è proprio a due passi dal ritrovo; la news che la musica sia equiparata al doping ha ormai preso piede: nonostante
ciò, sia io che Stegal decidiamo di doparci ugualmente.

La carta non presenta grandi insidie: il paese si estende in modo lineare e poco intricato percui diventa difficile, per il tracciatore, mettere del pepe alla gara.
Proprio il fatto che ci sia poca selezione a livello tecnico, mi spinge a fare un errore da circa un minuto: durante la tratta 3-4 scelgo un itinerario, ma giunto a metà strada decido di rischiare un cambio volante, cioè tagliare per il verde 2 sperando che non sia troppo verde.

Arrivato al bordo del colore capisco che la scelta non sia attuabile e torno sui miei passi... a fine gara saprò che Gianluca passerà da lì! Questo errore tattico mi deprime in quanto sono conscio che un minuto in questa gara è un'eternità.
Il resto della gara scorre via lineare, sebbene perda una ventina di secondi a cercare il punto otto e qualcosa meno al punto undici, dove il color magenta nasconde la scalinata adiacente al punto.

Ritorno all'arrivo mentre giunge il Dipa molto concentrato, ma che a dire di molti sembra che abbia preso sottogamba l'impegno....

Con voto maggioritario le premiazioni vengono anticipate in modo che tutti possano assistere: siccome non sono riuscito a farmi il regalo di compleanno (anche se il podio non è male), c'ha pensato Mary a farmelo; aveva corso a Sondrio, con risultato deludente, ma come suo solito, quando è in giornata è capace di tutto.
Domenica prossima c'è Venezia, centro storico un pò diverso da quello odierno.
19 commenti:
Perchè non pubblichi la cartina?
Tu e Stefano siete dei dopati...
L'ho sempre sospettato!
M.
E' vero!
Infatti i miei risultati sono lì a dimostrarlo!!!
E hai visto la Ratcliffe ieri? Sempre lì a canticcharsela tra se... e il keniano? Appena è partita la musica di The final countdown ha allungato il passo e ha staccato il marocchino che, povero, aveva finito la carica del'I-Pod (ma presenterà reclamo).
Ammmmmericani... anziché tirare in ballo il doping dite chiaramente che non avete voluto mandare in onda gratis uno spottone pubblicitario alle case produttrici, con tutti quei maratoneti in gara con le cuffiette.
A proposito di New York Marathon: com'è che nessuno dice niente dei 350 dollari (trecentocinquantadollari) di iscrizione?
Allora la pubblichi o no la carta di Casatenovo?
Legge della domanda e dell'offerta? Hanno corso in 38.000 ma sono rimasti fuori in 52mila...
Comunque anche Katie Holmes è dopata come Rusky e Stegal:
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/holmes-maratona/5.html
Ciao!! Non parlo di Casatenovo in quanto mentre si svolgeva la gara ero a fare shopping lungo il Road Mile a un po' di km di distanza...
New York e unisco pure la maggioranza delle maratone italiane sono diventate a mio parere solo un triste BUSINESS per gli organizzatori e infatti non credo che le correrò mai...
non li biasimo comunque, anzi li stimo in quanto sfruttano l'ignoranza sportiva della massa di 'tapascioni' che vivono il mito dei 42,195km... e a breve la stessa fine (come ulteriore aumento esagerato di costi) lo faranno le sky-race...
Questo inverno mi accontenterò dei 10km di campestre delle FIDAL e del giro del Cornizzolo
La cartina l'ho già scansita/scansionata (vecchia diatriba fra colleghi), purtroppo ho bruciato la chiavetta e devo importarla sul portatile. Appena possibile sarà on line.
"Devi scandurre!" (cit.): chi si ricorda il film vince una mail da 6,2 mega - ma zippati - contenente la quasi intera produzione 2007 della commissione stampa e affini. Purtroppo basta cercare su google, ma voi non lo farete vero?
Tornando alle maratone sono pienamente d'accordo, anzi "d'accordissimo" - (cit.): chi si ricorda il film vince una bottiglia di Lapin Kulta - con Vincenz: solo business. E poi, che senso ha "correre" una maratona in 5 ore? La si fa camminando! E' solo per dire "ho CORSO la maratona di New York?"
Esperienza personale.
Io ho "completato" due maratone di Milano. Ho "finito" due maratone di Milano. In definitiva ho "fatto" due maratone di Milano.
Non mi sognerei mai di dire che ho "corso" due maratone di Milano (anche se in quella di due anni fa, con la neve e senza rifornimenti, ho "corso" fino al 38° km e poi dal 40° in avanti).
Mentirei verso me stesso e verso Leo Zaffiri.
Però sono 42,195 km lo stesso, la distanza tra il mio posto di lavoro e Carate Brianza. Ho due colleghi che vivono a Carate: piuttosto che farla a piedi dormirebbero in ufficio! E allora perchè togliere il gusto a chi è andato fino a New York di bullarsi dicendo che ha "corso" la maratona, che se aveva 10 anni di meno (sorvoliamo sui chili) gliela faceva vedere lui ai keniani, che Rudolph Giuliani gli ha stretto la mano...?
Rusky... è inutile che vai a commentare i blog più disparati sostenendo che Stegal vuole toglierti i campionati italiani "perchè sei dopato"... ti becco anche lì!!!
:-)))
(firmato da Stegal che al limite perde la vittoria alla gara della Grotta di Villazzano di settembre scorso!)
Pensa che avevo intenzione di scriverlo anche a Tero....
I miei controlli non si estendono fuori dai patri confini.
E poi chi sarà mai questo Tero...: è più basso di me di 3 centimetri e ha il piede più corto di 4 numeri!
Magari anche qualche anno in meno di esperienza... -))); ma lui ha la "golden route"!
Sul discorso maratona penso che sia proprio questione di punti di vista.
Di certo non ho nessuna intenzione di togliere il gusto di "bullarsi" a chi dice di avervi partecipato/ fatto/finito ...
Personalmente però quando qualcuno mi viene a dire "Ho fatto la maratona di New York" (così come quella di Carpi, Venezia ...) io gli chiedo il tempo (non quello atmosferico), e in base alla sua risposta capisco se a New York/ Carpi/Venezia è andato a farsi un giro turistico o a partecipare a una gara.
In entrambi i casi comunque 350 dollari di iscrizione mi sembra un mezzo per approfittare di "quelli che vogliono bullarsi".
A Milano mi pare che l'iscrizione costi 30 Euro se fatta un mese prima, e addirittura 5 Euro per i "senatori".
A proposito Ste, tu a Milano andavi per farti un giro turistico o per partecipare a una gara?
Né l'uno né l'altro. Essendo milanese, non poteva essere un giro turistico; essendo un tapascione, non poteva essere una gara.
Mi sono messo alla prova in qualcosa che ritenevo non alla mia portata, e sono contento di averle finite entrambe. Il secondo anno, la partenza coincideva con il passaggio al km 41. Ricordo ancora con un brivido il coretto "Siamo tornati! Noi qui siamo tornati!" intonato da gente che viaggiava oltre le 4 ore...
Personalmente non ho mai partecipato alla maratona e la corsa più lunga che ho fatto è stata la "Tut-Pinè" di 30 km. a 11 anni... (ricordo che impiegai 4 ore)! Una volta ho fatto un lungo di 25 km. (2 ore), mentre raramente vado oltre i 20km (1 e mezza). Per questo ammiro coloro che riescono a correre la maratona (non a passeggiarla...) poichè i racconti mitologici legati ai 42km dicono che la vera corsa inizia dal 30/35 km. Avendo notato che il problema è prevalentemente muscolare immagino cosa voglia dire arrivare a 3 ore di corsa! E' il motivo per cui non mi cimento, in quanto credo che quello sforzo muscolare, tendineo e di ginocchia possa presentare un conto salato al fisico non allenato. Siccome non ho voglia di fare 3/6 mesi di lunghi e lunghissimi, lascio, a chi si vuole bullare, questo tipo di attività, ripiegando su una più salutare mezza maratona...-)))
Grazie per la carta
Sono riuscito a recuperare una chiavetta ... -))
Posta un commento